Massoterapia
Massoterapia: Arte e Scienza del Benessere Fisico
Quando il corpo grida per un po’ di sollievo, la massoterapia può essere la risposta che cerchi.
Che si tratti di tensioni accumulate o di bisogno di un momento di puro relax, il nostro centro massoterapico è il luogo dove il benessere incontra la professionalità.
Ma cos’è esattamente la massoterapia? E come può aiutarti a sentirti meglio? Scendiamo nel dettaglio.
Cos’è la Massoterapia?
La massoterapia è una pratica terapeutica che utilizza il massaggio per manipolare i tessuti molli del corpo, migliorando così la salute e il benessere generale. Un massoterapista qualificato utilizza diverse tecniche, come impastamento, sfregamento e pressione, per alleviare tensioni, promuovere il rilassamento e migliorare la circolazione.
Il Percorso di Trattamento
- Valutazione iniziale con D-WALL: Analizziamo la tua postura e il tuo movimento.
- Piano terapeutico personalizzato: Sviluppiamo un programma di esercizi su misura per te.
- Sessioni di rieducazione posturale: Esercizi mirati con il supporto dei nostri specialisti.
- Monitoraggio dei progressi: Controlliamo i miglioramenti e adattiamo il percorso se necessario.
Prenota la tua Valutazione Posturale
Non aspettare che il dolore condizioni la tua vita quotidiana! Prenota subito una valutazione posturale con D-WALL presso Studio DAM e scopri il percorso più adatto a te.
Contattaci oggi stesso per fissare un appuntamento!
Massoterapia Cervicale e Decontratturante
Tra le tecniche più richieste troviamo la massoterapia cervicale, ideale per chi soffre di dolori al collo e alla spalle, e la massoterapia decontratturante, perfetta per sciogliere i nodi muscolari e ridurre le contratture che possono derivare da stress e posture scorrette.
I Benefici della Massoterapia
La massoterapia non è solo un momento di relax; offre benefici tangibili e duraturi. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
- Riduzione del Dolore Muscolare: Ideale per chi pratica sport o per chi è costretto a lunghe ore alla scrivania.
- Miglioramento della Circolazione: Stimola il flusso sanguigno, favorendo l’ossigenazione e la nutrizione dei tessuti.
- Rilassamento e Riduzione dello Stress: Un massaggio può significare un netto miglioramento nel gestire lo stress quotidiano.
- Miglioramento della Mobilità Articolare: Aumenta l’ampiezza dei movimenti e riduce la rigidità articolare.
Massoterapia e Fondi Sanitari
È importante sottolineare che i nostri servizi di massoterapia possono essere rimborsati attraverso vari fondi sanitari integrativi, come Metasalute, FASI e FASDAC, anche se non siamo convenzionati direttamente con la mutua.
Il Ruolo del Massoterapista
Un massoterapista fa molto più che “solo” massaggiare. Questo professionista ha una profonda conoscenza dell’anatomia umana e delle tecniche più efficaci per trattare diversi tipi di problematiche muscolari e articolari. Ogni sessione è personalizzata in base alle esigenze specifiche del cliente, assicurando un approccio che va oltre il semplice massaggio terapeutico.
Costi e Modalità di Trattamento
Parliamo di numeri: i costi della massoterapia possono variare in base al tipo di trattamento scelto e alla durata delle sessioni. Offriamo pacchetti personalizzati per permettere a tutti di accedere ai benefici dei nostri trattamenti senza sorprese.
Massoterapia di Studio Dam
SCOPRI I MASSOTERAPISTI DELLA NOSTRA STRUTTURA

Annika Dal Soglio
Osteopata Metodo Solère / Massoterapista (MCB)

Camilla Acciarino
Massoterapista (MCB)

Dario La Grassa
Osteopata Metodo Classico / Massoterapista (MCB)

Michele Marzani
Massoterapista (MCB)

Laura Vignati
Massoterapista (MCB)

Luca Tridici
Massoterapista (MCB)

Simona Ferrario
Massoterapista (MCB) / Osteopata Metodo Solère

Elisa Bertani
Massoterapista (MCB) / Scienze motorie

Matteo Garagiola
Massoterapista / Osteopata / Personal Trainer

Chiara Parmeggiani
Massoterapista

Flavio Piasasale
Massoterapista (MCB)
FAQ – Le Domande frequenti di Studio Dam
Massoterapia, a cosa serve esattamente?
Serve a migliorare la salute fisica e mentale, alleviando il dolore, riducendo lo stress e migliorando la mobilità e la funzionalità del corpo.
Che differenza c'è tra massoterapia e massofisioterapia?
Mentre la massoterapia si concentra sul miglioramento generale del benessere e del rilassamento muscolare, la massofisioterapia combina tecniche di massaggio con approcci fisioterapici per trattare condizioni specifiche.
La massoterapia è mutuabile?
I trattamenti di massoterapia non sono direttamente mutuabili, ma molti fondi sanitari integrativi offrono rimborsi per queste prestazioni.
Siete convenzionati con Assicurazioni e Fondi Sanitari?
Certamente!
Studio Dam ha sottoscritto accordi di convenzione con i principali Fondi Sanitari e Assicurazioni.
Molti accordi prevedono la forma di copertura diretta: l’ente assicurativo paga le prestazioni cliniche evitando così che il Paziente debba anticipare l’intero importo.
Eventuali franchigie a carico del Paziente saranno richieste direttamente dalla struttura sanitaria.
Come mi devo preparare per la visita / trattamento?
Se hai della documentazione, portala con te in modo da permetterci di valutare meglio la tua situazione di partenza e capire come gestire in maniera ottimale il tuo percorso di recupero.
Quanto dura la prima visita e cosa si fa?
La prima visita dura 30 minuti e in questa valutazione si getteranno le basi del percorso di recupero.
Se il tuo è un caso complesso, il terapista può riservarsi i 30 minuti solamente per la valutazione, altrimenti, se il caso è più "semplice" e si potrà procedere direttamente con il trattamento, verrà fatto.
N.B. L'anamnesi iniziale è la parte più importante del tuo percorso ed il terapista indagherà a fondo per capire come farti recuperare il più velocemente possibile!
Pronto a lasciarti alle spalle lo stress e i dolori muscolari?

Studio Dam è vicino a te...
Poliambulatori medici, Fisioterapia e Riabilitazione in provincia di Milano a Mesero, Corbetta, Magenta, Inveruno e Marcallo con Casone

Studio Dam
MESERO

Studio Dam
CORBETTA

Studio Dam
MAGENTA

Studio Dam
INVERUNO

Studio Dam
MARCALLO c/C
Mettiti in Contatto con noi
Compila il modulo con i tuoi dati e seleziona la data più comoda per te.
Ti ricontatteremo in meno di 1 ora per darti le risposte di cui hai bisogno!