Riabilitazione sportiva
Riabilitazione Sportiva: Ritorna in forma con il Tuo Fisioterapista Sportivo
Che tu sia un atleta professionista o un appassionato di sport nel tempo libero, un infortunio può fermarti sul più bello. Fortunatamente, non è la fine del mondo se hai al tuo fianco un esperto fisioterapista sportivo.
Con un approccio personalizzato alla riabilitazione sportiva, possiamo aiutarti a superare l’infortunio e prevenire futuri problemi.
Il Percorso di Trattamento
- Valutazione iniziale con D-WALL: Analizziamo la tua postura e il tuo movimento.
- Piano terapeutico personalizzato: Sviluppiamo un programma di esercizi su misura per te.
- Sessioni di rieducazione posturale: Esercizi mirati con il supporto dei nostri specialisti.
- Monitoraggio dei progressi: Controlliamo i miglioramenti e adattiamo il percorso se necessario.
Prenota la tua Valutazione Posturale
Non aspettare che il dolore condizioni la tua vita quotidiana! Prenota subito una valutazione posturale con D-WALL presso Studio DAM e scopri il percorso più adatto a te.
Contattaci oggi stesso per fissare un appuntamento!
Cos’è la Riabilitazione Sportiva?
La riabilitazione sportiva è un ramo della fisioterapia focalizzato sul recupero da infortuni legati allo sport e sul miglioramento delle prestazioni atletiche. Un fisioterapista sportivo utilizza tecniche specifiche per accelerare il processo di guarigione, ridurre il dolore e aumentare sia la forza che la mobilità. Il risultato? Un ritorno più veloce e sicuro allo sport che ami.
Il Ruolo del Fisioterapista Sportivo
Il fisioterapista sportivo è un professionista della salute specializzato nel trattare atleti e individui attivi. Questi esperti non solo aiutano nella riabilitazione degli infortuni, ma lavorano anche attivamente nella prevenzione attraverso il rinforzo muscolare, miglioramenti della tecnica e strategie di riscaldamento e raffreddamento.
Come Funziona la Riabilitazione Sportiva?
1. Valutazione Iniziale
Il percorso inizia sempre con una valutazione approfondita per identificare la natura e l’estensione dell’infortunio. Questo permette al fisioterapista sportivo di creare un piano di trattamento personalizzato.
2. Trattamento Personalizzato
Il piano può includere tecniche come la terapia manuale, esercizi di stretching e di rinforzo, tecniche di mobilizzazione, e uso di tecnologie avanzate come la terapia a ultrasuoni o la stimolazione elettrica.
3. Prevenzione e Educazione
Oltre alla cura dell’infortunio, un aspetto cruciale della riabilitazione sportiva è insegnare all’atleta come prevenire futuri infortuni, migliorando la tecnica sportiva e la consapevolezza del proprio corpo.
Benefici della Riabilitazione Sportiva
- Recupero più Rapido: Riduzione dei tempi di inattività grazie a trattamenti mirati e intensivi.
- Prevenzione degli Infortuni: Rinforzo delle aree vulnerabili per evitare ricadute o nuovi infortuni.
- Miglioramento delle Prestazioni: Ottimizzazione della forma fisica e delle tecniche sportive per prestazioni migliori e più sicure.
- Supporto Continuo: Monitoraggio del progresso e aggiustamenti del piano di trattamento per garantire il miglior risultato possibile.
FAQ – Le Domande frequenti di Studio Dam
Chi può beneficiare della riabilitazione sportiva?
Qualsiasi persona che pratica sport e che ha subito un infortunio o desidera prevenire infortuni e migliorare le sue prestazioni sportive.
È necessario essere atleti professionisti per vedere un fisioterapista sportivo?
No, i fisioterapisti sportivi lavorano con chiunque sia fisicamente attivo e desideri migliorare la sua condizione fisica o recuperare da un infortunio.
Quanto dura un tipico programma di riabilitazione sportiva?
La durata del trattamento varia in base alla gravità dell'infortunio e agli obiettivi individuali. Il fisioterapista sportivo valuterà e discuterà le aspettative durante la prima visita.
Posso prenotare una visita senza prescrizione medica?
Sì, è possibile prenotare una visita senza prescrizione medica.
Contattaci oggi al nostro numero unico 0280896547 e prenota una consulenza.
Siete convenzionati con Assicurazioni e Fondi Sanitari?
Certamente!
Studio Dam ha sottoscritto accordi di convenzione con i principali Fondi Sanitari e Assicurazioni.
Molti accordi prevedono la forma di copertura diretta: l’ente assicurativo paga le prestazioni cliniche evitando così che il Paziente debba anticipare l’intero importo.
Eventuali franchigie a carico del Paziente saranno richieste direttamente dalla struttura sanitaria.
Come mi devo preparare per la visita / trattamento?
Se hai della documentazione, portala con te in modo da permetterci di valutare meglio la tua situazione di partenza e capire come gestire in maniera ottimale il tuo percorso di recupero.
Quanto dura la prima visita e cosa si fa?
La prima visita dura 30 minuti e in questa valutazione si getteranno le basi del percorso di recupero.
Se il tuo è un caso complesso, il terapista può riservarsi i 30 minuti solamente per la valutazione, altrimenti, se il caso è più "semplice" e si potrà procedere direttamente con il trattamento, verrà fatto.
N.B. L'anamnesi iniziale è la parte più importante del tuo percorso ed il terapista indagherà a fondo per capire come farti recuperare il più velocemente possibile!

Studio Dam è vicino a te...
Poliambulatori medici, Fisioterapia e Riabilitazione in provincia di Milano a Mesero, Corbetta, Magenta, Inveruno e Marcallo con Casone

Studio Dam
MESERO

Studio Dam
CORBETTA

Studio Dam
MAGENTA

Studio Dam
INVERUNO

Studio Dam
MARCALLO c/C
Mettiti in Contatto con noi
Compila il modulo con i tuoi dati e seleziona la data più comoda per te.
Ti ricontatteremo in meno di 1 ora per darti le risposte di cui hai bisogno!