Dott. Radaelli Simone

Ortopedia e Traumatologia

Matteo-Garagiola-Massoterapista- Osteopata- Personal-Trainer

Riceve nella sede Dam di:

Corbetta

Dott. Radaelli Simone

Ortopedia e Traumatologia

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia, attualmente in servizio presso l’U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Week Surgery dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano.

Grazie a questa esperienza, ho sviluppato competenze specifiche nel trattamento artroscopico e mini-invasivo delle principali patologie ortopediche. Tali tecniche permettono una riduzione del dolore post-operatorio e un rapido recupero delle funzionalità articolari, consentendo spesso una dimissione del paziente al domicilio già il giorno successivo all’intervento.

Il mio approccio è fortemente orientato alla cura e alla soddisfazione del paziente, ponendo particolare attenzione non solo all’intervento chirurgico ma anche al percorso di riabilitazione pre e post-operatoria. Ritengo fondamentale garantire una gestione scrupolosa di tutto il processo di cura e offrire tutto il supporto necessario al fine di ottenere i migliori risultati in termini di recupero, benessere e qualità della vita. Decido di operare il paziente solo quando è strettamente necessario.

Sono costantemente impegnato nell’aggiornamento professionale, partecipando a congressi, corsi e trainings chirurgici in Italia e all’estero, per rimanere al passo con le tecniche più avanzate e offrire il meglio ai pazienti. Sono coinvolto nella ricerca scientifica, ho partecipato attivamente alla scrittura di articoli pubblicati su riviste internazionali così come alla stesura di capitoli di libri ortopedici. Sono anche tutor dei medici specializzandi in Ortopedia e Traumatologia e mi occupo della loro formazione. Questo ruolo mi consente di condividere le mie esperienze e competenze, favorendo un ambiente di apprendimento attivo e stimolante.

Mi occupo di trattamenti di chirurgia conservativa, anche nei casi più complessi e nelle revisioni di precedenti interventi, con l’obiettivo di ripristinare la funzionalità delle articolazioni e non di sostituirla con una protesi. Attraverso tecniche artroscopiche e mini-invasive, si possono infatti riparare i danni articolari e rallentare o impedire l’evoluzione di patologie come l’artrosi, permettendo una maggiore preservazione dei tessuti e un recupero più rapido.

Nel corso della mia carriera mi sono specializzato prevalentemente nel trattamento di problemi che affliggono le grandi articolazioni: spalla, ginocchio e anca.

Per quanto riguarda il trattamento delle patologie della spalla, ho sviluppato particolare focus su lesioni della cuffia dei rotatori, tendinopatia calcifica, instabilità (lussazioni e sublussazioni), spalla dell’atleta e artrosi. Nel corso della mia attività professionale, ho sviluppato una competenza specifica nelle tecniche di riparazione delle lesioni massive della cuffia dei rotatori, permettendo la riparazione (completa o parziale) dei tendini anche nelle lesioni più ampie e retratte. Quando queste lesioni risultano invece irreparabili, specialmente nei pazienti giovani, utilizzo i transfer tendinei (trapezio inferiore, gran pettorale), una tecnica in cui si sostituisce l’azione dei tendini oramai irrimediabilmente danneggiati modificando la funzione di altri tendini, consentendo al paziente di mantenere una buona funzionalità dell’articolazione. Il mio approccio è quindi volto a evitare l’impianto di protesi, riservando questa opzione solo ai casi più gravi e non trattabili con altre soluzioni.

 

Per il ginocchio, tratto prevalentemente lesioni legamentose (come la rottura del legamento crociato anteriore), lesioni meniscali e cartilaginee, l’instabilità rotulea e l’artrosi. Per l’azienda americana Conmed ho collaborato allo sviluppo di una tecnica di ricostruzione anatomica del legamento crociato anteriore con tendine rotuleo che consentisse un risparmio maggiore dell’osso femorale. Sono fermamente convinto della necessità di conservare i menischi suturandoli e non asportandoli, evitando l’edema osseo e la degenerazione cartilaginea che possono verificarsi dopo una meniscectomia. Nei casi di artrosi più avanzata ma senza limitazione funzionale significativa effettuo interventi di osteotomia al fine di riallineare l’arto e rallentarne l’evoluzione in senso degenerativo, ricorrendo all’impianto di protesi di ginocchio solo qualora il danno sia eccessivamente grave e non sia possibile ricorrere a trattamenti più conservativi.

 

Ogni settimana, eseguo anche interventi di protesi d’anca per via anteriore mini-invasiva, una tecnica avanzata che non prevede la sezione di muscoli o tendini solitamente necessaria per consentire l’impianto protesico, riducendo al minimo l’impatto dell’intervento. Tale approccio permette una minore perdita ematica, una significativa riduzione del dolore post-operatorio e un più rapido recupero: i pazienti solitamente ritornano alle loro attività quotidiane molto più velocemente rispetto alle tecniche tradizionali riprendendo una vita attiva in tempi brevi, spesso già pochi giorni dopo l’operazione.

 

Il mio approccio include sempre una valutazione approfondita del caso clinico, con lo scopo di offrire il trattamento meno invasivo e possibilmente più efficace possibile. Pianifico gli interventi chirurgici con largo anticipo e, se la chirurgia è necessaria, utilizzo tecniche che possano dare risultati duraturi nel tempo con il minor impatto possibile.

 

logo dam 2025 bianco

Studio Dam è vicino a te...

Poliambulatori medici, Fisioterapia e Riabilitazione in provincia di Milano a Mesero, Corbetta, Magenta, Inveruno e Marcallo con Casone

studio dam mesero

Studio Dam

MESERO
logo dam 2025 bianco
studio dam corbetta 1

Studio Dam

CORBETTA
logo dam 2025 bianco
studio dam magenta 1

Studio Dam

MAGENTA
logo dam 2025 bianco
studio dam inveruno 1

Studio Dam

INVERUNO
logo dam 2025 bianco
studio dam marcallo con casone 1

Studio Dam

MARCALLO c/C
logo dam 2025 bianco

Mettiti in Contatto con noi

Compila il modulo con i tuoi dati e seleziona la data più comoda per te.
Ti ricontatteremo in meno di 1 ora per darti le risposte di cui hai bisogno!

1 + 6 =

Chatta su Whatsapp con lo Studio Dam
Clicca qui ed invia il messaggio su Whatsapp